Accesso tramite ASL in regime di ricovero
I pazienti possono accedere alla Casa di Cura provenendo da:- Reparto ospedaliero per Acuzie e post-acuzie
- Territorio (Domicilio, Casa di Riposo, ecc.) tramite Proposta Percorso Riabilitativo Individuale come da DGR 10-5605 del 02.04.2007, redatto dal Fisiatra del Servizio pubblico dell’ASL di residenza come da DGR n.13-1439 del 28/1/2011 e relativa autorizzazione come da DGR 17-4167 del 07.11.2016
- Casa di Cura Accreditata o Privata tramite Proposta di Percorso Riabilitativo Individuale come da DGR n.13-1439 del 28/1/2011 e relativa autorizzazione come da DGR 17-4167 del 07.11.2016
Accesso da privato in regime di ricovero
I pazienti possono richiedere un ricovero da privati, tramite la sottoscrizione di un contratto medico-assistenziale/riabilitativo e alberghiero. I richiedenti dovranno fornire la documentazione clinica che sarà vagliata dal personale medico.Tempi di attesa per il ricovero
L’attesa per un ricovero da un reparto ospedaliero varia da 3 a 10 giorni, in accordo con la struttura inviante. L’attesa per un ricovero da domicilio o altra struttura per post-acuzie, se non è ritenuto urgente dal fisiatra della Casa di Cura, può essere di oltre 30 giorni.Tempi di attesa per accesso del minore in convenzione ASL
Entro 90 giorni.Documenti utili per il ricovero
- Documento di identità;
- Tessera sanitaria rilasciata dall'ASL di appartenenza;
- Eventuale documentazione clinica personale riguardante accertamenti o ricoveri eseguiti in passato, (esami radiografici, analisi di laboratorio, elettrocardiogrammi, certificati e prescrizioni mediche, cartelle cliniche relative a precedenti ricoveri).