La ionoforesi è una terapia fisica usata per far arrivare farmaci, attraverso la cute, direttamente nella zona in cui servono, limitando gli eventuali effetti collaterali di molti farmaci antidolorifici e antinfiammatori a carico di stomaco, fegato e reni. Con la ionoforesi possono essere veicolati attraverso la cute farmaci ad azione antidolorifica, antinfiammatoria, antiedemigena (riduzione del gonfiore), miorilassante (rilassamento di un muscolo contratto).
La ionoforesi può essere applicata ad ogni distretto corporeo e usata nei casi di dolore e infiammazione da artrosi, artrite, sciatalgia, tendinite, strappi e dolore muscolare, mal di schiena, lombalgia.
La ionoforesi non è indicata nei portatori di pacemaker e nelle donne in gravidanza.
La ionoforesi utilizza un apposito generatore per produrre una corrente elettrica continua e controllata che consente di introdurre un farmaco nell’organismo attraverso la pelle, grazie a due piastre di gomma che servono come elettrodi, uno positivo e l’altro negativo. Infatti, la corrente elettrica favorisce la migrazione di un farmaco da un polo all’altro.
Il vantaggio principale della ionoforesi è evitare la somministrazione per orale, intramuscolare, endovenosa di farmaci, veicolandoli direttamente dove serve, e aumentando l’efficacia del farmaco.
Per info e prenotazioni:
Le informazioni riportate sono da intendersi come indicazioni generiche e non sostituiscono in alcuna maniera il parere dello specialista.