Biofeedback: quando è utile come terapia?
Il Biofeedback è noto come tecnica che permette di modificare la propria attività fisiologica, con lo scopo di migliorare la salute della persona o di...
Il Biofeedback è noto come tecnica che permette di modificare la propria attività fisiologica, con lo scopo di migliorare la salute della persona o di...
Tra i numerosi trattamenti per molti disturbi emotivi come ansia e depressione, ma anche neurologici come la riabilitazione dopo un ictus, nella cefalea muscolo-tensiva, nel...
dalla nostra pagina facebook @sanna.asti Casa di Cura Sant'Anna #Radiografie digitali delle ossa per diagnosticare e monitorare le cause del #dolore, ma anche per vedere le...
L'ecografia è un'indagine diagnostica di primo livello che utilizza gli ultrasuoni (innocue onde sonore) per studiare tessuti e organi interni. L'ecografia può essere effettuata a...
Studi di neurofisiologia cerebrale hanno permesso di vedere con la Risonanza Magnetica Funzionale (fMRI) e con la Tomografia ad Emissione di Positroni (PET) che se...
La deglutizione disfunzionale (o atipica) è caratterizzata dall’errato posizionamento e movimento della lingua, non adatti alla deglutizione di tipo adulto. La deglutizione infatti, come molte altre...