
01 Feb Corso di formazione – La Spalla oggi: nuove tecnologie e proposte riabilitative
La spalla oggi: nuove tecnologie e proposte riabilitative
La chirurgia di spalla sviluppa costantemente nuove tecnologie e tecniche all’avanguardia; i fisioterapisti devono conoscere e comprendere i gesti chirurgici per poter garantire una riabilitazione ottimale, impostando un trattamento “fatto su misura”. Su queste premesse nasce il Corso di formazione e aggiornamento per fisioterapisti La Spalla oggi: nuove tecnologie e proposte riabilitative (clicca qui per scaricare il programma) organizzato da Casa di Cura S. Anna in collaborazione con il gruppo PiemonteSpalla.
Obiettivo del corso
Acquisire cenni di anatomia e biomeccanica del complesso spalla – Comprendere le dinamiche riguardanti le lesioni di cuffia e la spalla instabile – Entrare nel vivo del gesto chirurgico, compiendo decisioni riabilitative in base ad esso – Acquisire strategie riabilitative pratiche ed applicabili – Comprendere le tecniche di navigazione protesica di spalla.
A fine giornata, con il superamento del questionario di apprendimento, verranno assegnati i crediti ECM. Inoltre, si ricorda che per ricevere i crediti ECM è necessaria la partecipazione all’intera giornata formativa.
DIREZIONE SCIENTIFICA
Dott. MASSIMO BRIGNOLO Responsabile del Centro di Chirurgia di Spalla, Ospedale Koelliker – Torino Fondatore del gruppo PiemonteSpalla
Dott. ANGELO DETTONI Responsabile di Raggruppamento e Direttore Sanitario di Casa di Cura S. Anna S.p.A. Terapie riabilitative
RELATORI
Dott.ssa ORIETTA PEROTTO Fisioterapista Casa di Cura S.Anna – Asti Cofondatrice del gruppo PiemonteSpalla
Dott. FEDERICO NEBBIA Fisioterapista Casa di Cura S.Anna – Asti
Programma
8.45 Registrazione dei partecipanti
9.00 Anatomia funzionale e biomeccanica del complesso spalla – Federico Nebbia
9.30 Indicazioni e tecniche per la ricostruzione della cuffia dei rotatori – Massimo Brignolo
10.00 La spalla instabile – Federico Nebbia
10.30 Indicazioni e tecniche di trattamento della spalla instabile – Massimo Brignolo
11.00 Coffe Break
11.15 La protesi di spalla – Massimo Brignolo
12.00 I nuovi protocolli riabilitativi – Orietta Perotto
12.30 Discussione
13.00 Lunch break
SESSIONE PRATICA
14.00 Valutazione clinica diagnostica della spalla e interpretazione dei referti – Massimo Brignolo
14.30 Proposte riabilitative – Orietta Perotto
16.00 Questionario finale
16.30 Fine dei lavori
Sede del Corso
Clinica Sant’Anna Spa
Via Carlo Urbani 46,
14100 Asti AT
Segreteria organizzativa
II documenti per l’iscrizione dovranno essere inviati a: amministrazione@clinicasanna.it
Il corso è riservato a un numero limitato di iscritti. Per la partecipazione al corso è obbligatoria l’iscrizione entro il 10/03/2023.
Il costo di iscrizione è di € 80 e comprende i crediti ECM (richiesti) e il pranzo.
A tutti i presenti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Sorry, the comment form is closed at this time.